Lorusso Editore

Iran: la rivoluzione parte dal riflesso del sole sui capelli di una donna

di Patrizia Fiocchetti (autrice di Variazioni di Luna – Donne combattenti in Iran, Kurdistan, Afghanistan e Cosa c’è dopo il mare) Questo articolo è apparso sulla rivista Insieme – mensile delle missioni pastorali di Berna) Si può morire per una ciocca di capelli fuori posto? Mahsa Amini era una giovane iraniana di 22 anni, figlia […]

[Palestina 2048] Visioni a un secolo dalla Nakba

pubblichiamo la recensione di Palestina 2048 – Racconti a un secolo dalla Nakba comparsa sul numero 2 (primavera 2022) di Arabpop – Rivista di arti e letterature arabe contemporanee di Alessandro Cane Come sarà la Palestina di domani? L’antologia Palestina 2048 – Racconti a un secolo dalla Nakba prova a immaginarla attraverso scenari fantascientifici e […]

Eutanasia: libertà di scelta

A breve uscirà il libro L’equilibrista – Un racconto familiare tra malattia e assistenza di Marco Leopardi, la memoria autobiografica di come sia cambiata la sua vita dopo che sua moglie, Sabrina Di Giulio, è stata colpita dalla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). All’interno del libro sono presenti alcune lettere scritte da Sabrina, come quella che […]

Archiviazione definitiva delle indagini sull’omicidio di Valerio Verbano

di Marco Capoccetti Boccia (storico, autore del libro Valerio Verbano – Una ferita ancora aperta) Il 30 novembre 2021 il giudice per le indagini preliminari Francesco Patrone ha archiviato le indagini per l’omicidio di Valerio Verbano, giovane militante comunista assassinato a Roma il 22 febbraio 1980. Dopo un primo tentativo compiuto dal pubblico ministero Erminio […]

Shahd Abusalama reintegrata nell’università di Sheffield dopo le false accuse di “antisemitismo”

L’accademica e attivista palestinese Shahd Abusalama è stata reintegrata nel suo incarico di insegnante  presso la Sheffield Hallam University, nel nord del Regno Unito, una settimana dopo essere stata rimossa a seguito di una campagna di diffamazione da parte di organi di stampa e account social filo-israeliani. di Riccardo Martorana Shahd Abusalama, autrice del libro Palestine […]

La scuola che vorrei: il libro dell’Istituto Comprensivo Mahatma Gandhi di Roma

La scuola che vorrei è il libro realizzato dagli alunni e dalle alunne della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Mahatma Gandhi di Roma, come attività di potenziamento nell’anno scolastico 2020/2021. Il libro raccoglie racconti, riflessioni, poesie, lettere, disegni e fumetti prodotti da ragazzi e ragazze durante una settimana di quest’anno scolastico in cui, […]