di Elisa Mazzieri (da The clash – Lo scontro. Storie di lotte e di conflitti, 2010) In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre 2021 Ancora cinquecento metri, quattrocento, duecento ed eccolo lì, finalmente, il portone. Al riparo dalla pioggia Milena comincia a frugare nella borsa, come al solito […]
La scuola che vorrei: il libro dell’Istituto Comprensivo Mahatma Gandhi di Roma
La scuola che vorrei è il libro realizzato dagli alunni e dalle alunne della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Mahatma Gandhi di Roma, come attività di potenziamento nell’anno scolastico 2020/2021. Il libro raccoglie racconti, riflessioni, poesie, lettere, disegni e fumetti prodotti da ragazzi e ragazze durante una settimana di quest’anno scolastico in cui, […]
È uscito “Cosa c’è dopo il mare”, romanzo di Patrizia Fiocchetti ambientato tra le donne migranti sulla rotta balcanica e nei campi profughi greci
È uscito Cosa c’è dopo il mare, di Patrizia Fiocchetti, per la collana Buck di Lorusso Editore. Sono donne le protagoniste di questo romanzo, Leila, siriana, e Nilufar, iraniana, in fuga dai rispettivi paesi attraverso la Turchia, fino a rimanere bloccate nella trappola costituita da un campo profughi su un’isola greca. Il loro destino è […]
Verbano: respinta la richiesta di archiviazione
di Marco Capoccetti Boccia, autore del libro Valerio Verbano – Una ferita ancora aperta Mercoledì 9 dicembre il Giudice per le Indagini Preliminari del tribunale di Roma Francesco Patrone ha comunicato al legale di Carla Verbano, Flavio Rossi Albertini, di aver respinto la richiesta di archiviazione dell’omicidio di Valerio Verbano depositata lo scorso 28 agosto […]
Suicidi a Gaza, nel graduale genocidio commesso da Israele
Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Shahd Abusalama, autrice del libro Palestine from my eyes – una blogger a Gaza, pubblicato sul suo blog Palestine from my eyes il 6 luglio 2020. Un’allarmante tendenza al suicidio si sta verificando tra i giovani della più grande prigione a cielo aperto del mondo, la striscia di […]
Rinviata l’udienza per l’archiviazione delle indagini sull’omicidio di Valerio Verbano
di Marco Capoccetti Boccia (autore di Valerio Verbano – Una ferita ancora aperta) Oggi, venerdì 17 aprile 2020, si sarebbe dovuta tenere l’udienza presso il giudice per le indagini preliminari Francesco Patrone del Tribunale di Roma in merito all’istanza di archiviazione delle indagini del caso Verbano, ma a causa delle misure dovute al coronavirus è […]